Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Guardia di Finanza BAT, sequestro preventivo a presidenti cooperativa edilizia

BARLETTA – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta ha disposto il sequestro preventivo di beni immobili, mobili registrati e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 2,7 milioni. Nell’occhio del ciclone sono finiti due presidenti pro tempore del consiglio di amministrazione di una cooperativa edilizia di Barletta, già accusati di truffa e peculato.

L’accusa sostiene che i due soggetti, in qualità di incaricati di pubblico servizio e in concorso con una terza persona, avrebbero dirottato somme di denaro destinate alla costruzione di due immobili per abitazioni civili e attività commerciali, indirizzandole nelle casse di soci della cooperativa.

L’accusa di truffa è rivolta ad una società di Barletta che opera nel settore dell’edilizia, sub-appaltata per la realizzazione di immobili, con la quale gli indagati avrebbero firmato una transazione per l’adempimento delle obbligazioni relative alle opere regolarmente realizzate, senza però onorare quanto sottoscritto. Il sequestro preventivo per equivalente è stato disposto dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica di Trani.

About Author