Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Grotte di Santa Croce a Bisceglie, il 3 aprile la riapertura ufficiale

BISCEGLIE – Dopo dieci anni di chiusura, le Grotte di Santa Croce torneranno ad essere una delle principali attrazioni di Bisceglie. Il sito carsico è stato oggetto di lavori di consolidamento che ne hanno implementato la sicurezza. L’ovvio contraltare è stato quello della chiusura al pubblico per un decennio.

Da domenica 3 aprile, però, le grotte saranno nuovamente a disposizione dei turisti, che potranno osservare dall’interno la cavità sotterranea a 113 metri sul livello del mare. Soddisfazione per il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, dopo gli interventi burocratici e amministrativi del 2021 che hanno garantito un’accelerazione verso la riapertura.

Il consolidamento statico degli ultimi mesi ha permesso di fissare una data per il ritorno del pubblico, con la creazione di un nuovo itinerario volto ad includere i dolmen e il museo archeologico. Sabato, proprio all’ingresso delle grotte, verrà svelato il progetto di valorizzazione dell’area, alla presenza dell’amministrazione comunale e dei professionisti che hanno curato il processo di riapertura.

About Author