BISCEGLIE – Dopo dieci anni di chiusura, le Grotte di Santa Croce torneranno ad essere una delle principali attrazioni di Bisceglie. Il sito carsico è stato oggetto di lavori di consolidamento che ne hanno implementato la sicurezza. L’ovvio contraltare è stato quello della chiusura al pubblico per un decennio.
Da domenica 3 aprile, però, le grotte saranno nuovamente a disposizione dei turisti, che potranno osservare dall’interno la cavità sotterranea a 113 metri sul livello del mare. Soddisfazione per il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, dopo gli interventi burocratici e amministrativi del 2021 che hanno garantito un’accelerazione verso la riapertura.
Il consolidamento statico degli ultimi mesi ha permesso di fissare una data per il ritorno del pubblico, con la creazione di un nuovo itinerario volto ad includere i dolmen e il museo archeologico. Sabato, proprio all’ingresso delle grotte, verrà svelato il progetto di valorizzazione dell’area, alla presenza dell’amministrazione comunale e dei professionisti che hanno curato il processo di riapertura.
potrebbe interessarti anche
Aggressioni a Forze dell’Ordine ed helping professions: un convegno a Taranto
Trani, incidente mortale: sindaco, “Quella maledetta strada non può continuare a distruggere famiglie”
Andria, è scontro sulla nuova Bretella Sud tra Fratelli d’Italia e l’amministrazione Bruno
Si rafforza la segreteria provinciale del Partito Democratico nella Bat
Martina Franca: inaugurata la mostra di Quinn
Mamma e figlia incinta morte in incidente: ipotesi omicidio stradale