Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Grottaglie, Leonardo: confermata cig per 1049 lavoratori

Potrebbe partire il prossimo 10 gennaio la cassa integrazione di 13 settimane per i 1049 lavoratori impegnati nello stabilimento di Grottaglie.
Nelle scorse ore si è tenuto un incontro in videoconferenza tra azienda e sindacati, confermata la necessità di ricorrere alla cig perché negli stabilimenti sul territorio nazionale c’è uno scarico di lavoro.
Nei prossimi giorni sarà stabilita la data di avvio della cassa integrazione. “La trattativa per entrare nel merito della crisi della divisione Aerostrutture di Leonardo ha un appuntamento importante fissato per il 10 gennaio. Un incontro al quale potrebbe partecipare anche il dg di Leonardo, Luca Valerio Cioffi. Soltanto in quella sede capiremo se Leonardo conferma la cassa integrazione annunciata per Aerostrutture, con quali numeri e con quali tempistiche”. Lo precisano ad AGI fonti sindacali in merito ad Aerostrutture che ha i suoi stabilimenti tutti nel Sud: Nola, Pomigliano d’Arco, Foggia e Nola. “Il 10 gennaio ci incontriamo, ma certo non scatta proprio il 10 gennaio la cassa integrazione” chiariscono le fonti. Per i sindacati, l’azienda non ha revocato, né ritirato la procedura di cassa integrazione. L’ha solo temporaneamente messa in stand bay, tant’è che la cig non è più cominciata dal 3 gennaio scorso come previsto inizialmente. Attualmente, aggiungono le fonti sindacali, il personale di Aerostrutture non è in cassa ma è interessato dalle chiusure collettive concordate con l’azienda sino alla data del 7 gennaio. “Poi – specificano -, superato il fine settimana, dal 10 si capirà la direzione di marcia”. Oltre un mese fa Leonardo ha chiesto per Aerostrutture la cassa integrazione per un totale di 3.500 addetti di cui 1.049 nel sito di Grottaglie (Taranto), che risulta essere il più colpito dal calo di ordini a seguito delle conseguenze della pandemia sui voli civili internazionali anche perché Grottaglie è ancora uno stabilimento monocommessa con la produzione di due sezioni della fusoliera del Boeing 787.

About Author