Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
GS1.1.1670600239.21.1.1670600240.0.0.0
Durata
descrizione
Google Analytics
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
“Ai quattro assessori riconfermati, Vincenzo Quaranta, Maurizio Stefani, Giovanni Blasi e Maria Anastasia, si uniscono tre nuovi ingressi: Raffaella Capriglia, giornalista e scrittrice, Giulio De Carolis, consigliere comunale, e Ida De Carolis, già segretaria del Sindaco e degli organi esecutivi. Ciascuno di loro porta con sé un bagaglio di competenze e idee che saranno determinanti per tradurre in azioni concrete gli obiettivi che ci siamo prefissati.”
E’ quanto affida ad un comunicato stampa il sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, che prosegue “Oggi ho firmato il decreto che ufficializza la nuova Giunta Comunale di Grottaglie, un passo significativo per avviare una rinnovata fase progettuale e amministrativa nella nostra città. Questa nuova squadra, frutto di un percorso di confronto e riflessione con i gruppi consiliari di maggioranza, rappresenta un equilibrio tra esperienza consolidata e nuove competenze, necessarie per portare avanti il programma elettorale e affrontare con determinazione le sfide che ci attendono. La composizione della Giunta riflette la volontà di coniugare continuità e innovazione. Desidero ringraziare gli assessori uscenti, Antonio Vinci e Marianna Annicchiarico, per l’impegno e la dedizione dimostrati negli anni passati. Il loro contributo è stato prezioso e ha posto basi solide su cui costruire i prossimi passi. Il rilancio del nostro percorso amministrativo si fonda su un obiettivo condiviso: mettere sempre al centro l’interesse di Grottaglie e il benessere dei suoi cittadini. È con questo spirito che affronteremo le sfide future, concentrandoci sulle esigenze della comunità e portando avanti con serietà gli impegni presi. Personalmente, manterrò le deleghe relative al contenzioso e alla manutenzione degli immobili comunali, ambiti strategici per garantire una gestione efficiente e trasparente della cosa pubblica”, conclude il primo cittadino.
Di seguito, la composizione della nuova Giunta e le relative deleghe:
Vincenzo Quaranta (Vicesindaco):
Politiche del Personale, Polizia Municipale e Protezione Civile, Ufficio Relazioni con il Pubblico, Sport e Spettacolo, Innovazione, Canile e Protezione Animali, Servizi Cimiteriali, Trasporto Locale.
Giovanni Blasi:
Lavori e Infrastrutture Pubbliche, Patrimonio e Zone Economiche Speciali, Decoro Urbano, Urbanistica e Assetto del Territorio, Rigenerazione Urbana e Mobilità Sostenibile.
Ida De Carolis:
Servizi Sociali e alla Persona, Pari Opportunità, Ambito Sociale e Ufficio di Piano.
Maurizio Stefani:
Servizi Generali e Organi Istituzionali, Politiche per l’Ecologia e Ambiente, Efficientamento Energetico.
Raffaella Capriglia:
Pubblica Istruzione, Cultura e Turismo, Marketing Territoriale, Promozione e Valorizzazione della Ceramica di Grottaglie, Politiche Giovanili.
Maria Anastasia:
Servizi Finanziari e Politiche delle Entrate, Sviluppo Economico e Valorizzazione del Patrimonio, Servizi Demografici.
Giulio De Carolis:
Politiche Agricole e Sviluppo Rurale, Centro Servizi per l’Agricoltura, Verde Pubblico, Promozione delle Tradizioni, Promozione e Valorizzazione dell’Uva da Tavola.
potrebbe interessarti anche
Cellino San Marco, Maci: “Dazi? Sarebbe potuta andare peggio”
Appalti pilotati a Polignano, rinviato a giudizio l’ex sindaco Vitto
Noicattaro, mafia, droga e violenza: 22 arresti nel clan Misceo
Sparatoria a Noicattaro, quattro arresti per tentato omicidio mafioso
Nardó, Porsche rinuncia all’ampliamento del Technical Center: stop al progetto di sviluppo
Francavilla Fontana, schianto al solito incrocio: un morto e tre feriti