Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Grottaglie, aeroporto Arlotta: si vola

GROTTAGLIE – Da Grottaglie si potrà volare non solo nello Spazio. È, infatti, la “Costituendo Rti” ( formata da Consorzio Integra Società Cooperativa – Consorzio Stabile Infratec SCARL) la ditta aggiudicataria della gara d’appalto per i lavori di rifacimento del terminal passeggeri dell’aeroporto Marcello Arlotta di Grottaglie. I lavori avranno una durata di settecento giorni, ovvero due anni, dopo i quali l’aeroporto grottagliese, oltre ad essere unico spazioporto in Europa, diventerebbe anche aeroporto per voli passeggeri.

I prossimi lavori, infatti, rientrano nel più ampio progetto di riqualificazione dell’intera aerostazione, che ha già interessato la pista di rullaggio, l’ampliamento dell’area di sosta velivoli e il rifacimento degli hangar.

About Author