Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gabriele Gravina

Gravina nominato primo vicepresidente UEFA: “Un premio al calcio italiano”

Il presidente FIGC eletto con 48 voti nel Comitato esecutivo: “Riconoscimento al calcio italiano”

Gabriele Gravina è stato nominato primo vicepresidente della UEFA. La nomina è arrivata oggi a Belgrado, nel corso del 49° Congresso ordinario dell’organismo europeo.

Il presidente della FIGC è stato confermato nel Comitato esecutivo UEFA per il prossimo quadriennio, ottenendo 48 preferenze, lo stesso numero del tedesco Hans-Joachim Watzke e solo una in meno dell’olandese Frank Paauw, il più votato con 49 voti.

Subito dopo il congresso, il Comitato esecutivo ha proceduto alla nomina ufficiale di Gravina come primo vicepresidente, riconoscendone il crescente ruolo nel panorama calcistico continentale.

“Sono felice e orgoglioso” – ha commentato Gravina – “questa elezione è un riconoscimento straordinario al contributo offerto dal calcio italiano allo sviluppo dello sport che più amiamo. Negli ultimi anni la nostra credibilità a livello europeo è aumentata grazie a scelte coraggiose e innovative. Ringrazio il presidente Aleksander Ceferin per la sua visione e amicizia, e tutti i delegati che mi hanno accordato fiducia.”

Parole di stima anche da parte del numero uno della UEFA: Gravina è un grande dirigente calcistico e una grande persona. Conto molto su di lui: è un uomo che ama il calcio e che gli ha dedicato la vita.”

Gravina, eletto per la prima volta nel Comitato esecutivo UEFA nell’aprile 2021 con 53 voti su 55, è stato nominato vicepresidente nel 2023. Con questa nuova carica, consolida la sua posizione al vertice del calcio europeo, portando con sé l’immagine di un’Italia sempre più centrale nelle dinamiche internazionali del pallone.

About Author