Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dichiarazione del Prof Mario Draghi al termine del colloqui con il Presidente Sergio Mattarella,al Quirinale.(foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Draghi: “Ilva tornerà competitiva, la più grande d’Europa”

Roma – “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo”, “Rivoluzione verde e transizione ecologica” per i progetti di “Hydrogen Valley” ma anche salute, istruzione e ricerca. Sono questi i progetti delle sei regioni attualmente coinvolte nel progetto del Governo che punta a creare sempre più aree verdi nel paese. Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Liguria Basilicata e Puglia. Proprio quest’ultima ha presentato un progetto per la realizzazione di siti di produzione di idrogeno verde individuando l’ilva come possibile sito di riconversione. Il Governo come sottolineato dal presidente Draghi, intende riportare l’Ilva a quello che era, quando era competitiva, la più grande acciaieria d’Europa, non possiamo permetterci ha spiegato il numero uno di palazzo Chigi che non produca ai livelli a cui è capace di fare. Un primo “blocco” di Protocolli, dunque cui ne seguiranno ulteriori con le altre Regioni interessate, un segnale dell’attenzione del Governo ai territori nell’attuazione del Pnrr.

 

About Author