Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il mancino di Gigliotti (Foto: FC Crotone)

Gigliotti e Gomez rispondono a Murano, Picerno sconfitto a Crotone

CROTONE – Il Crotone ribalta il Picerno e vince 2-1 tra le mura amiche. I lucani disputano una partita generosa ma non basta, avviene tutto nel primo tempo. Pronti-via, Picerno in vantaggio al 4′! Manovra elaborata, sfera sui piedi di Esposito che col contagocce pesca Murano, abile a non pensarci due volte prima di siglare il suo sesto gol in campionato. Gelato lo “Scida”. I lucani insistono, all’8’ ci prova Vitali, blocca l’estremo difensore calabrese. Entra in partita il Crotone, all’11’ traversone di Giron per la testa di Vitale che centra la traversa, complice una deviazione di Merelli. 17’, punizione velenosa di Petriccione, la sfera resta in area ma Gomez conclude alto. Il pari è nell’aria e giunge al 26’: calcio d’angolo, pallone sporcato e Gigliotti al volo la piazza col mancino, nulla da fare per Merelli. Gli “squali” la rimettono in equilibrio ma non si accontentano. Al 43’ c’è il tentativo da fuori di Tribuzzi. Un minuto dopo il Crotone la ribalta sempre sugli sviluppi di un corner, Petriccione dritto sulla testa di Gomez che insacca e va ad esultare sotto la curva, 2-1 allo “Scida”. La ripresa offre meno spunti. Picerno pericoloso al 52’ con la botta di Graziani che termina abbondantemente sopra la traversa. 67’, lancio preciso di Guerra per Ceccarelli che di testa sfiora il pari ma in posizione irregolare. Al 72’ tornano a ringhiare i padroni di casa, in solitaria D’Errico serve Giron che incrocia rasoterra non andando troppo lontano dal secondo palo. 74’, il Picerno si tiene aggrappato a Merelli che salva i suoi sulla conclusione ravvicinata di D’Ursi, servito benissimo da D’Errico. La squadra di Longo insiste fino al 95’ ma non riesce ad evitare la seconda sconfitta stagionale. Vittoria capitale per un Crotone che prova a mettersi alle spalle un avvio balbettante.

IL TABELLINO

Crotone (4-2-3-1): Dini; Leo, Loiacono (36’st. Bove), Gigliotti, Giron; Petriccione (36’st. Giannotti), Felippe (14’st. D’Errico); D’Ursi, Vitale (23’st. Di Stefano), Tribuzzi; Gomez (14’st. Tumminello). All. Zauli.

Picerno (4-2-3-1): Merelli; Pagliai (12’st. Ceccarelli), Garcia, Allegretto (1’st. Gilli), Guerra; De Ciancio, Gallo; Vitali (1’st. De Cristofaro), Esposito (24’st. Maiorino), Graziani (35’st. Diop); Murano. All. Longo.

Arbitro: Ubaldi di Roma 1.

Note: ammoniti: Pagliai (P), Esposito (P), Tribuzzi (C).

Marcatori: 4’pt. Murano (P), 26’pt. Gigliotti (C), 44’pt. Gomez (C).

Angoli: 6-3.

About Author