Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Goletta verde, solo una zona inquinata: la litoranea di Barletta

BARI – Il 97 per cento dei campioni costieri analizzati sono entro i limiti di legge. Risultati positivi anche per i due laghi monitorati ma su 32 punti campionati, solo uno prelevato è risultato inquinato: la spiaggia libera sulla litoranea di ponente a Barletta. Sono questi i dati del monitoraggio tutto pugliese di Goletta Verde di Legambiente. Anche i laghi di Lesina e Varano, in provincia di Foggia – quelli da sempre ritenuti più a rischio – sono risultati tutti entro i limiti di legge.

Il monitoraggio dei tecnici di Goletta Verde in Puglia si è svolto dall’8 al 10 luglio, giorni nei quali sono stati campionati i 29 punti della regione uno ogni 30 km di costa. Dei 29 punti indagati, 22 campioni sono stati prelevati a mare e 7 nelle foci di canali o punti critici come gli scarichi sospetti. Il risultato del monitoraggio costiero di quest’anno è che il 97 per cento dei punti è risultato entro i limiti e solo la spiaggia libera sulla litoranea di ponente di barletta è risultata inquinata. E qui – stando a quante denuncia Legambiente Puglia – non ci sarebbero neanche cartelli sul divieto di balneazione

 

About Author