Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giustizia e pari opportunità: presentato il Protocollo d’intesa per tutela di genitorialità e disabilità

Si è svolta nell’aula magna della Corte d’Appello di Lecce, la presentazione del Protocollo d’intesa per la tutela dei diritti e delle pari opportunità, della genitorialità e delle disabilità. Un documento frutto della collaborazione tra Magistratura e Avvocatura, nato su impulso del Comitato Pari Opportunità del Consiglio giudiziario di Lecce, guidato dalla dott.ssa Lucia Isceri, e sostenuto dal Presidente della Corte d’Appello, dott. Roberto Carrelli Palombi.

 

L’incontro ha visto la partecipazione dei dirigenti degli uffici giudiziari del distretto e dei rappresentanti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, Brindisi e Taranto. Obiettivo del protocollo è garantire un sistema giuridico più inclusivo, assicurando pari diritti a tutti gli operatori del diritto, con particolare attenzione alla conciliazione tra vita lavorativa e familiare, alla tutela della genitorialità e alle esigenze delle persone con disabilità.

 

 

L’applicazione del Protocollo interesserà l’intero distretto giudiziario, assicurando uniformità di trattamento per tutti gli avvocati e magistrati che operano nei tribunali di Lecce, Brindisi e Taranto. Il documento, immediatamente operativo anche per i procedimenti in corso, si inserisce in un più ampio percorso di affermazione di una giustizia equa e rispettosa dei diritti fondamentali, in linea con le più avanzate normative nazionali e internazionali in materia di inclusione e pari opportunità.

About Author