Si è svolta nell’aula magna della Corte d’Appello di Lecce, la presentazione del Protocollo d’intesa per la tutela dei diritti e delle pari opportunità, della genitorialità e delle disabilità. Un documento frutto della collaborazione tra Magistratura e Avvocatura, nato su impulso del Comitato Pari Opportunità del Consiglio giudiziario di Lecce, guidato dalla dott.ssa Lucia Isceri, e sostenuto dal Presidente della Corte d’Appello, dott. Roberto Carrelli Palombi.
L’incontro ha visto la partecipazione dei dirigenti degli uffici giudiziari del distretto e dei rappresentanti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, Brindisi e Taranto. Obiettivo del protocollo è garantire un sistema giuridico più inclusivo, assicurando pari diritti a tutti gli operatori del diritto, con particolare attenzione alla conciliazione tra vita lavorativa e familiare, alla tutela della genitorialità e alle esigenze delle persone con disabilità.
L’applicazione del Protocollo interesserà l’intero distretto giudiziario, assicurando uniformità di trattamento per tutti gli avvocati e magistrati che operano nei tribunali di Lecce, Brindisi e Taranto. Il documento, immediatamente operativo anche per i procedimenti in corso, si inserisce in un più ampio percorso di affermazione di una giustizia equa e rispettosa dei diritti fondamentali, in linea con le più avanzate normative nazionali e internazionali in materia di inclusione e pari opportunità.
potrebbe interessarti anche
Istituzioni,il Prefetto Natalino Manno visita gli studi di Antenna Sud
Lecce, emergenza sociale: senzatetto nei portoni: servizi insufficienti?
Lecce, processo case popolari; avvocato Giannuzzi chiede assoluzione per Monosi
Lecce, Strade dissestate: il Comune diffida le ditte: “Ripristini immediati e a regola d’arte”
Salento, inchiesta corruzione: respinto ricorso del sindaco di Sanarica
Vignacastrisi, Furto sacrilego: rubati gli ex voto della Madonna del Rosario