E’ stata la prima donna al mondo a svolgere la professione di avvocato. La figura di Giustina Rocca torna centrale e inizia ad acquisire la giusta rilevanza che merita per l’importante contributo culturale dato alla città di Trani e per l’importante messaggio di emancipazione lanciato al mondo femminile già nel 1500. E così la giurista tranese entra finalmente nelle scuole grazie ad un testo realizzato nell’ambito del progetto a lei dedicato e distribuito agli studenti nelle scuole.
potrebbe interessarti anche
Trani, Pasquetta di sangue del 1943: la testimonianza della superstite
Bisceglie ricorda il Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio
Andria, salta la Fiera di Aprile: protesta degli ambulanti contro il Comune
Fidelis Andria: primi segnali di rinascita, ora testa al Martina
Andria, museo di pietra al cimitero: storia dei partigiani andriesi
Barletta, crollo alberi: per Legambiente sicurezza a rischio