Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giuliano (Ugl): ‘Poca sanità nei programmi elettorali’

“Tra gli operatori sanitari c’è profonda preoccupazione che si mischia a un senso di frustrazione per essere ancora una volta dei dimenticati. Poco o nulla nei programmi dei partiti e dei candidati che si approcciano alle prossime elezioni è dedicato alla sanità. Non è assolutamente accettabile”, dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della Ugl Salute.

“Chi si dedica all’assistenza e alla salute degli italiani è stanco di vedere la propria professionalità svilita quasi annullata – prosegue il sindacalista -. Mancano medici negli ospedali e i pronto soccorso sono ormai trincee. Gli infermieri, i tecnici, gli oss e gli altri operatori, quelli che dallo scoppio della pandemia si sono spesi senza alcuna remora per il bene comune ricevendo in cambio solo parole. Ora rivendicano, a ragione, il diritto a vedere le proprie retribuzioni in linea con la media europea. E invece, oggi l’Italia è desolatamente tra le nazioni che occupano il fondo di una classifica che violenta dignità e professionalità“?

”Cosa propone oggi la politica per rifondare un SSN non in grado di rispondere più alle esigenze dei cittadini? – si domanda Giuliano -. Chiediamo certezze a chi oggi è impegnato in prima linea riconoscendo stipendi adeguati, rafforzando le garanzie contrattuali e puntando sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Perché, lo ribadiamo, bisogna lavorare per vivere e non si può essere abbandonati in balia di aggressioni fisiche e verbali mentre si svolge diligentemente il proprio compito. Per tutte le categorie di operatori, nessuna esclusa, chiediamo di dare slancio alla formazione investendo risorse per qualificare sempre di più i professionisti e dotarli di conoscenze e strumenti di alto livello. Solo così si potrà pensare di rendere nuovamente attrattive le professioni sanitarie che invece troppi giovani ormai non considerano più guardando al loro ingresso futuro nel mondo del lavoro“.

La Ugl Salute è pronta a fare la sua parte per restituire all’Italia una sanità migliore con le proprie idee e tenendo alta l’attenzione su quanto verrà proposto ed attuato. Con una certezza assoluta e non trattabile: il SSN andrà rifondato partendo dagli operatori sanitari” conclude Giuliano.

About Author