Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
GS1.1.1670600239.21.1.1670600240.0.0.0
Durata
descrizione
Google Analytics
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
TARANTO –Mons. Emanuele Ferro, parroco della Cattedrale “San Cataldo” di Taranto, si prepara ad accogliere sabato 12 marzo in occasione del Giubileo Cataldiano, le Città Marciane. Un cammino di fede e devozione che passa dalla promozione dei territori aderenti alla grande famiglia delle Città Marciane.
Il programma previsto per sabato 12 marzo è il seguente :
ore 16,30 Accoglienza della delegazione dell’Associazione Rete delle Città Marciane Santuario della Madonna della Salute
-ore 16,45 In cammino verso la Basilica Cattedrale di San Cataldo
Inizio del momentodi preghiera alla Porta Santa, e asprersione dei Fedeli con l’acqua Benedetta.
– Sosta dinanzi alla Tela di San Marco è preghiera al Santo
-Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons . Emanuele Ferro e concelebrata dai parroci don Antonio Quaranta assistente ecclesiastico è parroco di Torricella e don Pasquale Gargione parroco di San Marco di Castellabate
-Benedizione con la Reliqua di San Cataldo, e pellegrinaggio alla Tomba del Santo e consegna dei doni.
Un sabato di fede e tradizioni attende le delegazioni e quanti vorranno unirsi in questa tappa che avrà come cornice la splendida Cattedrale del Patrono di Taranto, San Cataldo, nel cuore della città vecchia.
Racconto la mia terra, le sue vicende, i suoi colori, la sua gente.. e lo faccio con lo stesso calore del sole che la illumina e la passione di una donna del sud.
potrebbe interessarti anche
Potenza, in viale dell’Unicef i piloti del Campionato ACI Sport
Incidente sulla statale 100 a Mottola: quattro feriti e auto in fiamme
Manifestazione a Bari per dire no al dissalatore sul fiume Tara
Taranto, Lazzàro apre la campagna elettorale con Urso e Bernini
Giochi Mediterraneo: scontro politico tra Lazzàro e Angolano
Mattinata, turisti da tutto il mondo per la terza edizione di “Orchidays”