Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Motociclismo, torna in sella giovane promessa operata al Pediatrico di Bari

Bari – Una frattura all’omero in un incidente poteva costare ad una giovane promessa del motociclismo l’esordio nel Campionato Italiano Velocità R7.

Il biker barese Vito Iconomu, 16 anni appena compiuti, oggi nel team del collaudatore Ducati Michele Pirro, è stato operato con successo all’ospedale Giovanni XXXIII di Bari dall’equipe della dottoressa Daniela Dibello, e dopo un mese è tornato in gara

“È stato necessario un trattamento chirurgico per garantire una corretta guarigione e prevenire limitazioni funzionali future. Abbiamo ridotto e sintetizzato la frattura con chiodi endomidollari che il paziente dovrà rimuovere in seguito, quando l’osso si sarà rinsaldato”. Queste, le dichiarazioni della dott.ssa Dibello, direttrice dell’unità operativa di ortopedia al Giovannini XXIII di Bari.

In sala hanno operato i chirurghi ortopedici Cosimo Del Vecchio e Carlo Amati, l’anestesista Roberta Ragone e la strumentista Cristina De Pasquale.

Vito Iconomu si era messo in mostra con diverse vittorie nel Campionato PitBike, poi il salto in sella a una Yamaha per R7 Cup e ora che ha completato il recupero potrà prepararsi alla prossima gara in programma al Mugello il 23 giugno

About Author