Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giornate FAI di primavera, quattro siti aperti nella BAT

BAT – La BAT svela le sue bellezze nascoste per le giornate FAI di primavera, che si terranno sabato 26 e domenica 27 marzo. Tra i 700 siti solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città d’Italia, la sesta provincia pugliese propone quattro percorsi per il prossimo fine settimana.

Riflettori puntati sulla cava di bauxite nel territorio di Spinazzola e nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, tornata turisticamente alla ribalta in tempi recenti. Con l’area naturale ai confini della BAT si torna nel suo centro con l’epitaffio della Disfida di Barletta nel territorio di Trani, per una rievocazione storica nota in tutta Italia e non solo. Bisceglie punterà invece sulla chiesetta Santa Margherita, già tra i beni inseriti nel circuito FAI, mentre Trinitapoli ha preparato un percorso attraverso le opere dello scultore Antonio Di Pillo.

Il progetto definitivo con i quattro siti indicati verrà presentato a Castel del Monte, in un evento simbolico significativo in termini storici e artistici. Le giornate FAI di primavera nella BAT partono da Andria e da uno dei castelli più rappresentativi del territorio. Tutto pronto per un weekend all’insegna di storia, arte e cultura pugliese.

About Author