Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
GS1.1.1670600239.21.1.1670600240.0.0.0
Durata
descrizione
Google Analytics
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Martedì 11aprile 2023, in occasione della Giornata Nazionale del Mare,la Marina Militare aprirà le sue basi alla popolazione per sviluppare, in grandi e piccini, la cultura del mare e valorizzarlo come elemento di grande valore culturale, scientifico ed economico, dai traffici marittimi alle risorse sottomarine. Per l’occasione nella Base di Taranto e Brindisi saranno organizzate varie iniziative con il libero ingresso della popolazione:
A TARANTO
Unità Navali visitabili presso la Stazione Navale Mar Grande (viale Ionio, Taranto), dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30:
– Nave Cavour;
– Nave Doria;
– Nave Mimbelli;
– Nave Etna;
– Nave Vulcano;
– Nave Caprera;
– Nave Levanzo.
Basi/Siti visitabilidalle ore 09.30 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00:
– Comando Flottiglia Sommergibili(ingresso principale Arsenale, piazza AmmiraglioLeonardi Cattolica nr 1, Taranto): Sala Cimeli, Scuola Sommergibili, Simulatori.
– Centro Addestramento Aereonavale(Via Orate, 4 – 74122 San Vito, Taranto):
– SalaStorica, il simulatore navale e la batteria didattica.
– Scuola Sottufficiali(Largo Lorenzo Bezzi, 1, 74122 Taranto TA):
– Aree esterne, Alloggi allievi, Strutture sportive e aule didattiche.
– Stazione Aeromobili Grottaglie (Strada Statale 7 Appia Km 671,8, 74023 Grottaglie TA):
– Sala storica Filippo Bonfiglietti.
– Comando Zona Fari Taranto, saranno visitabili i seguenti fari:
• Ortona – Molo Nord, Porto di Ortona, Via del Porto, 66026 Ortona CH dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
• Molfetta – BA (tra molo foraneo e il molo San Michele del porto)dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
• Torre Canne- BR (Via Eroi del Mare, 61-67, 72016) dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
• S.M. Leuca – LE (Via Francesco Pireca,5)dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
• San Vito – TA (Via del Faro, 191)dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
• Capo dell’Armi – RC (SS 106 ionica – sulla scogliera dell’omonimo promontorio, nel comune italiano di Motta San Giovanni in Provincia di Reggio Calabria) dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
• Scilla – RC (sulla terrazza del castello Ruffo di Scilla, sullo stretto di Messina)dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
• Capo Vaticano – VV (nel comune di Ricadi, situato su un promontorio tra Pizzo Calabro e Nicotera) dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
– Castello Aragonese(P.za Castello, 4, 74123 Taranto TA): ogni ora dalle0900 alle 1300, dalle 1400 alle 2100, dalle 2200 alle 0100. I gruppi per ora non potranno superare le 50 unità.
Si consiglia la prenotazione
A BRINDISI
Unità Navali visitabili, con apertura della Porta Revel, e diretto accesso alla banchina centraledel Porto Commerciale di Brindisi, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00:
– Nave San Marco
Brigata Marina San Marco, coningresso e uscita da Porta Monsignore presso la Stazione Navale di Brindisi, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle ore 18.00:
– Gruppo Mezzi da Sbarco con la possibilità di visitare i mezzi in dotazione (GIS, Battelli d’Assalto Anfibi).
potrebbe interessarti anche
Musica, arte e territorio in Salento con il festival “Classiche Forme”
Dieci anni di danza e formazione: il Liceo Coreutico “Pascali” festeggia con uno spettacolo al Teatro Abeliano
Bari, al Piccinni l’omaggio ai Vigili del Fuoco
Lecce, Settimana Santa: ecco tutti gli appuntamenti
Torre Santa Susanna, la Sacra Rappresentazione del regista Tomai in tre piazze diverse
Lecce ospiterà l’edizione 2025 di “Pugliesi nel Mondo”