Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pino Anzalone (foto Giornalisti Italia)

Giornalismo: morto a Potenza Pino Anzalone

E’ morto oggi (lunedì 30 settembre), a Potenza, dove era nato nel 1939, il giornalista Pino Anzalone, che nella sua lunga carriera, cominciata nel 1962, è stato condirettore del Quotidiano della Basilicata, caporedattore responsabile dell’edizione lucana della Gazzetta del Mezzogiorno, direttore di Basilicata Università, rivista dell’Università della Basilicata, corrispondente e collaboratore del Corriere della Sera e dell’Agenzia Ansa.

Oltre ad aver presieduto il Comitato regionale per il servizio radiotelevisivo, è stato tra i fondatori dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Ha avuto responsabilità nell’Ordine interregionale dei giornalisti di Puglia e Basilicata ed è stato più volte consigliere nazionale dell’Ordine, contribuendo all’elaborazione di carte deontologiche e documenti. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, anche per l’attività svolta dopo il terremoto del 23 novembre 1980.

About Author