Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ubaldo Pagano

Giochi: Pagano (Pd), ‘Qualche dato per fare chiarezza’

“Mettere a disposizione della stampa e quindi dei cittadini qualche dato può essere utile ad avere un quadro completo, e quindi obiettivo, dal quale far derivare una valutazione realistica dei fatti”. L’onorevole Ubaldo Pagano del Partito Democratico torna sulla questione che è al centro del dibattito politico locale: i Giochi del Mediterraneo.

“Il Comitato – evidenza Pagano – ha già riferito più volte, anche ai due  Ministri  Fitto e Abodi, che i fondi statali, destinati al Comitato organizzatore, sono stati trasferiti al Coni, che a sua volta ha trasferito al Comitato soltanto la quota del 2021 e il 50% del 2022, ovvero complessivamente € 2.250.000,  entrati nei bilanci del Comitato approvati (2021, 2022, 2023) da Assemblea e Consiglio direttivo, di cui fanno parte anche Coni e Governo. Inoltre – prosegue la nota – abbiamo rendicontato puntualmente e rigorosamente i consuntivi 2021 e 2022 al Coni che si è espresso sottolineando l’esigua spesa. In realtà la spesa è corretta ed è fatta, cercando di preservare le poche risorse a disposizione in attesa di avere certezza di nuove somme per i prossimi anni fino al 2026,  quando sarà necessario coprire la spesa maggiore”.

“Nel comunicato del centrodestra, si continua a fare consapevolmente confusione, dicendo ancora una volta che il Comitato era in ritardo con i progetti. Ma il punto di partenza è il seguente: il ritardo è del Governo nell’assegnazione delle risorse, stanziate e non effettivamente trasferite, risorse di cui i Comuni avevano bisogno per procedere con i progetti e quindi con gli interventi sugli impianti. Il masterplan a cura del Comitato è stato fatto, ma il tutto era bloccato per assoluta necessità dello sblocco dei fondi. Il Comitato non è mai stato in ritardo e, per quel che concerne gli aspetti organizzativi, è addirittura arrivato in anticipo”, conclude Pagano.

About Author