Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mario Turco

Giochi del Mediterraneo: Turco, ‘Scongiurare commissariamento’

«La decisione del Governo di commissariare la XX Edizione dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 non trova condivisione sia nella forma in cui è stata assunta, che nella sostanza dei fatti. Se è vero che ci sono diversi ritardi per la realizzazione delle infrastrutture, è anche vero che il capoluogo ionico e la Puglia avrebbero dovuto poter contare su un maggior aiuto e supporto dal Governo Meloni”. Lo afferma in una nota Mario Turco, vicepresidente del MoVimento 5 Stelle.

“A livello istituzionale i problemi si devono risolvere dialogando e lavorando insieme per il bene comune dei cittadini e dei territori, a prescindere dal colore politico – prosegue Turco -. Anziché aiutare Taranto ad accelerare le procedure, il Governo ha scelto di lavarsi le mani nominando un commissario che, per forza di cose, bypasserà tutte le tutele contro eventuali ingerenze della criminalità organizzata”.

”Allo stesso modo, non terrà conto delle tutele ambientali e dei vincoli paesaggistici e ci sono rischi anche per quanto riguarda l’antiriciclaggio. In forza di tutti questi motivi presenterò un subemendamento al Dl Pnrr in Commissione bilancio al Senato, per chiedere la soppressione dell’emendamento governativo che prevede la nomina del commissario straordinario”, conclude la nota di Mario Turco, vicepresidente del MoVimento 5 Stelle.

About Author