Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gianni Romito

Gianni Romito alla guida del CIP Puglia: “Sport e inclusione al centro”

Rinnovati i vertici per il quadriennio 2024–2028 del Comitato Paralimpico della Puglia

Gianni Romito è stato eletto nuovo presidente del Comitato Paralimpico della Puglia. Figura storica dello sport paralimpico regionale, guiderà il CIP per il quadriennio 2024–2028, succedendo alla precedente presidenza con l’obiettivo di rafforzare la rete territoriale e promuovere una visione inclusiva e partecipata dello sport.

Accanto a Romito, entrano in giunta Vito Sasanelli (FPICB), Fusti Antonio (FITARCO), Marinaro Antonio (FISDIR), Lotito Cataldo (FIDESM), Suma Piero Rosario (atleta) e Piccinini Francesco di Assisi (tecnico).

«È un grande onore e una responsabilità importante – ha dichiarato Romito –. Vogliamo dare continuità al lavoro svolto, ma anche avviare un percorso nuovo, fatto di dialogo con le società, inclusione concreta e attenzione ai giovani».

Romito ha inoltre espresso il suo sostegno a Marco Giunio De Sanctis, candidato alla presidenza del Comitato Italiano Paralimpico, considerandolo garante di continuità e innovazione a livello nazionale.

Tre i pilastri su cui si fonderà il nuovo corso del CIP Puglia: presenza capillare sul territorio, promozione sportiva soprattutto tra i giovani e nei contesti più marginali, e formazione qualificata per chi opera con atleti paralimpici. Il nuovo direttivo si prepara così ad affrontare il prossimo quadriennio all’insegna dell’azione, dell’ascolto e dell’inclusione.

About Author