Gianni Romito è stato eletto nuovo presidente del Comitato Paralimpico della Puglia. Figura storica dello sport paralimpico regionale, guiderà il CIP per il quadriennio 2024–2028, succedendo alla precedente presidenza con l’obiettivo di rafforzare la rete territoriale e promuovere una visione inclusiva e partecipata dello sport.
Accanto a Romito, entrano in giunta Vito Sasanelli (FPICB), Fusti Antonio (FITARCO), Marinaro Antonio (FISDIR), Lotito Cataldo (FIDESM), Suma Piero Rosario (atleta) e Piccinini Francesco di Assisi (tecnico).
«È un grande onore e una responsabilità importante – ha dichiarato Romito –. Vogliamo dare continuità al lavoro svolto, ma anche avviare un percorso nuovo, fatto di dialogo con le società, inclusione concreta e attenzione ai giovani».
Romito ha inoltre espresso il suo sostegno a Marco Giunio De Sanctis, candidato alla presidenza del Comitato Italiano Paralimpico, considerandolo garante di continuità e innovazione a livello nazionale.
Tre i pilastri su cui si fonderà il nuovo corso del CIP Puglia: presenza capillare sul territorio, promozione sportiva soprattutto tra i giovani e nei contesti più marginali, e formazione qualificata per chi opera con atleti paralimpici. Il nuovo direttivo si prepara così ad affrontare il prossimo quadriennio all’insegna dell’azione, dell’ascolto e dell’inclusione.
potrebbe interessarti anche
Bruxelles, padel in primo piano: il brindisino Giorgino tra i relatori
Futsal A2/M Élite, New Taranto cerca il colpo in casa della Futura
Futsal, playoff A2/M: Audace Monopoli ko, a Canicattì il primo round
Il tarantino Trisciuzzi rappresenterà l’Italia ai Mondiali di Muay Thai in Turchia
Futsal A/F, Bitonto sfida la VIP C5 per consolidare il terzo posto
In 82 al via dell’8° Trofeo Città di Potenza di Formula Challenge