Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Geo Barents: soccorse 55 persone, assegnato porto di Bari

BARI – Il team di Medici Senza Frontiere  a bordo della Geo Barents ha da poco concluso il salvataggio di 55 persone, tra loro 2 donne e 43 minori non accompagnati. L’allarme era stato lanciato da Sea Bird, l’aereo di Sea Watch. Durante le operazioni di soccorso, la Geo Barents è stata avvicinata dalla Guardia Costiera Libica che “avrebbe intimato di lasciare l’area. Si trattava della motovedetta numero 662, donata dall’Italia”. La motovedetta libica – continua la nota degli operatori umanitari – “ha continuato per un po’ a seguire la Geo Barents, spaventando le persone soccorse a bordo”. Le autorità italiane hanno indicato Bari come porto di sbarco.

About Author