BARI – Il team di Medici Senza Frontiere a bordo della Geo Barents ha da poco concluso il salvataggio di 55 persone, tra loro 2 donne e 43 minori non accompagnati. L’allarme era stato lanciato da Sea Bird, l’aereo di Sea Watch. Durante le operazioni di soccorso, la Geo Barents è stata avvicinata dalla Guardia Costiera Libica che “avrebbe intimato di lasciare l’area. Si trattava della motovedetta numero 662, donata dall’Italia”. La motovedetta libica – continua la nota degli operatori umanitari – “ha continuato per un po’ a seguire la Geo Barents, spaventando le persone soccorse a bordo”. Le autorità italiane hanno indicato Bari come porto di sbarco.
potrebbe interessarti anche
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali