ROMA – La Guardia di finanza e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno siglato un protocollo d’intesa per assicurare il pieno coordinamento delle attività di rispettiva competenza con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di sinergie e scambi informativi nell’ambito della disciplina di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, nonché per migliorare l’efficacia complessiva delle misure volte a prevenire e contrastare ogni forma di illegalità economico finanziaria.
L’accordo – sottoscritto dal Comandante Generale della Gdf, generale C.A. Andrea De Gennaro, e dal Presidente del Cndcec, Elbano de Nuccio – consolida una collaborazione già in essere mediante la previsione di progetti addestrativi, a livello centrale e periferico, e lo svolgimento di analisi, studi e approfondimenti congiunti su particolari temi d’attualità, ovvero su nuovi trend e metodologie criminali tesi ad accrescere la qualità della collaborazione attiva dei professionisti nel sistema di prevenzione antiriciclaggio.
potrebbe interessarti anche
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Puglia Elite Experiences, dal 4 al 9 maggio tour tra enogastronomia e lusso
I borghi pugliesi conquistano millennial e silver: cresce turismo locale