Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gdf, controlli doganali al porto e all’aeroporto di Bari

BARI – Bilancio dei primi nove mesi dell’anno del lavoro di finanzieri e funzionari dell’Agenzia delle Dogane al porto e all’aeroporto di Bari, il tutto a difesa degli interessi erariali e a tutela della legalità.
In materia di tabacchi lavorati esteri sono stati sottoposti a sequestro complessivamente 5.140,720 chili di
prodotto, segnalate amministrativamente 17 persone e due denunciate all’Autorità Giudiziaria (con un arresto).
Nell’azione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti e psicotrope, sono state inoltrate cinque denunce e segnalati amministrativamente 26 soggetti; Sequestrati complessivamente 25 grammi di marijuana, 64 di hashish e 286 di sostanze psicotrope.
L’attività di contrasto alla pirateria audiovisiva e alla contraffazione dei prodotti e a tutela del “made in Italy” ha
visto l’esecuzione di 82 interventi, all’esito dei quali sono stati sottoposti a sequestro 4.029.838 articoli
contraffatti di varia natura, segnalati amministrativamente 75 soggetti, mentre dieci sono stati denunciati
all’Autorità Giudiziaria. In ambito valutario sono stati eseguiti n. 430 interventi, controllati valori e titoli pari a 4.497.336,00 euro, elevando 124 violazioni amministrative. Le attività poste in essere hanno permesso di intercettare complessivamente valuta trasportata e non dichiarata pari a 1.807.589,00 euro, con il sequestro amministrativo di € 42.965,00 e sanzioni valutarie pari ad € 54.652,00.
Non meno importante l’azione in materia di tutela delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di
estinzione: con n. 4 quattro interventi eseguiti sono state segnalate amministrativamente tre persone e sequestrati 24 pezzi di corallo e una tartaruga della specie “Testudo Hermanni”.
Da ultimo, in materia di immigrazione clandestina sono stati tratti in arresto quattro soggetti per documenti falsi.

About Author