Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gdf Bari sequestra patrimonio da 1,5 milioni ad andriese

ANDRIA – Ben noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, (furto, ricettazione e riciclaggio, commessi anche nell’ambito di associazioni per delinquere, rapine pluriaggravate ed estorsioni) e di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, avrebbe avuto uno stile di vita sproporzionato rispetto alle sue dichiarate disponibilità finanziarie, tanto da avviare attività commerciali e acquistare terreni e immobili. I finanzieri del Pef di Bari hanno posto sotto sequestro il patrimonio da un milione e mezzo di euro di un cittadino andriese connotato da “pericolosità sociale”.

Il provvedimento è l’epilogo di accertamenti finalizzati alla ricostruzione del profilo dell’uomo e all’individuazione degli “asset” patrimoniali e finanziari riconducibili a lui e alla sua famiglia. L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri, che va dal 2003 al 2020, è consistita, tra l’altro, nell’analisi di contratti di compravendita dei beni e numerosi altri atti pubblici che hanno interessato nel tempo l’intero nucleo familiare investigato, verificando poi, per ogni transazione, le connesse movimentazioni finanziarie. È emerso che la capacità reddituale lecita dell’andriese e dei suoi familiari non fosse tale da giustificare l’accrescimento patrimoniale. Con i fondi disponibili avrebbe avrebbe acquistato un salone da parrucchiere con centro benessere, bar e profumeria, oltre a immobili e terreni intestandoli ai familiari per eludere controlli.

 

About Author