BARI – Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale Bari, con l’ausilio del personale della Capitaneria di Porto e funzionari dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agro-alimentari (I.C.Q.R.F.), hanno sottoposto a controllo oltre 20 autocisterne contenenti olio d’oliva dichiarato extravergine, provenienti dalla Grecia e destinate ad imprese del settore oleario operanti su tutto il territorio nazionale.
La mirata attività di analisi eseguita dai Finanzieri del II Gruppo Bari, sul complesso delle spedizioni di prodotti
agroalimentari che giornalmente transitano nel porto del capoluogo pugliese, ha rivelato l’esistenza, in questo
periodo, di una notevole movimentazione in entrata di olio dichiarato “extra-vergine” proveniente da altri Paesi.
potrebbe interessarti anche
Bari, ambiente e transizione agli Stati generali della rigenerazione urbana
Diffamazione, pm chiede multa da 2mila euro per Emiliano
Corruzione e turbativa, a giudizio ex sindaco di Polignano a Mare
Bitonto, inaugurata la stanza sensoriale per gli anziani
Bari, incontro sui diritti delle persone LGBTQIA+
Tangenti per appalti, “Ism estranea a indagini magistratura”