Gargano (FG) –
Verificati questa mattina i piani per la gestione dell’emergenza in ambito ferroviario e la loro corrispondenza con le procedure sanitarie e di emergenza esterna, nonché il coordinamento ai tempi di risposta di tutte le strutture operative del sistema di Protezione Civile territoriale. Questo l’obiettivo dell’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta fin dalle prime ore del mattino nella galleria ferroviaria a Monte Tratturale tra San Nicandro Garganico e Apricena, prevista nel piano formativo di Ferrovie del Gargano e organizzata all’esito di numerose riunioni di pianificazione dalla prefettura di Foggia. E’ è stata simulata una sosta prolungata di un treno viaggiatori in transito all’interno della galleria che si è fermato a circa 200 m dopo l’imbocco della galleria dal lato di Sannicandro Garganico a causa di un problema al sistema di alimentazione elettrica lungo la linea ferroviaria, con conseguente blocco della circolazione dei treni.
Sono stati prontamente attivati i protocolli di comunicazione previsti per la gestione dell’emergenza con il coinvolgimento dei soggetti interessati. I soccorsi giunti sul posto hanno favorito l’uscita in piena sicurezza dalla galleria dei passeggeri e prestato assistenza prioritariamente a coloro i quali presentavano patologie acute e chi è stato colto da attacchi di panico a causa delle improvvisa sosta del convoglio in viaggio. Contestualmente, i tecnici hanno provveduto a mettere in sicurezza il treno e l’infrastruttura per consentire una rapida ripresa della circolazione. All’esercitazione hanno preso parte gli studenti dell’Istituto D’Alessandro Vocino di San Nicandro Garganico.
potrebbe interessarti anche
Salento che danza, sfida tra 990 ballerini a Brindisi
Facilitazione digitale per anziani, l’impegno di Comune di Andria e Multiservice
Mercato settimanale di Barletta, nuovo stop al trasferimento
Litorale manduriano: spiagge ai privati ? C’è chi dice no
Francavilla Fontana, Tardio: “Oggi mi hanno detto che gli esami istologici erano pronti”.
Questura di Bari, cambio al vertice dell’Upgsp