Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gallipoli, malore in mare: muore primario Pronto Soccorso Policlinico di Bari

GALLIPOLI – Un bagno serale che gli sarebbe stato fatale. È morto nelle acque di Gallipoli, in Salento, dove si trovava da qualche giorno in vacanza, il direttore dell’Emergenza Urgenza del Policlinico di Bari, Vito Procacci, 65 anni. Stando alle prime notizie, pare che il primario abbia avuto un malore mentre stava facendo un bagno serale.

L’annuncio della morte è stato dato dalla famiglia attraverso un post su Facebook. “Stanotte il nostro amatissimo Vito è improvvisamente salito in cielo, proprio come ha vissuto, con leggerezza e gioia di vivere”, si legge nel commovente messaggio. “Ha deciso di andarsene nel mare che amava tanto, nella terra per cui ha lottato fino all’ultimo giorno”. I funerali si terranno domani, 23 agosto, alle ore 16 nella Cattedrale di Bitonto.

Il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, ha voluto ricordare il primario con parole di profonda stima: “Bitonto perde non solo un medico di straordinario talento, ma anche un uomo di rara umanità e dedizione. La scomparsa del dottor Vito Procacci ci lascia tutti profondamente scossi”. Ricci ha sottolineato come la passione per la medicina di Procacci fosse pari solo al suo amore per la terra natale e la sua gente, ricordando il suo instancabile impegno, specialmente durante l’emergenza Covid.

Messaggi di cordoglio stanno giungendo numerosi, non solo dalla comunità medica ma anche da cittadini che conoscevano e apprezzavano il primario per il suo lavoro e la sua umanità.

About Author