Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gallipoli, due ragazzi bloccati su uno scoglio salvati da vedetta Capitaneria

Due ragazzi, rimasti intrappolati su uno scoglio affiorante, sono stati salvati nel corso del tardo pomeriggio in località Montagna Spaccata.
I due giovani salentini erano giunti nuotando sullo scoglio affiorante, ma all’atto del rientro a riva avevano riscontrato molte difficoltà a causa della risacca. Sono rimasti intrappolati per circa trenta minuti fino a quando non è giunto sul posto il battello GC B124 della Guardia Costiera di Gallipoli.
Il coordinamento delle operazioni è stato assunto dalla Capitaneria di porto di Gallipoli che aveva ricevuto l’allarme sul numero di emergenza 1530 da alcuni bagnanti presenti sulla riva, che avevano visto i due ragazzi sbracciare.
I malcapitati sono stati recuperati, condotti in porto a Gallipoli e poi riconsegnati in buono stato di salute ai propri familiari.

About Author