Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Galatina, tornano le “Ronde della Taranta”

Galatina – Tornano le “Ronde della Taranta a Galatina, infatti, dopo il Concertone di Melpignano, un’altra emozionante tappa che rinnova la tradizione nella patria della pizzica.

Nella città dove sorge la Cappella di San Paolo (il santo che guarisce dal morso della Taranta, secondo la leggenda) e il mito del Tarantismo, suoneranno per tutta la notte 8 ronde, che partiranno contemporaneamente attraversando le principali vie del centro storico. Alle 22 tutti gli 8 gruppi, dopo aver suonato separatamente, si riuniranno in pazza San Pietro coinvolgendo l’intero borgo e dando il via alla “maxi-ronda” con 80 musicisti a cui si uniranno i visitatori con i propri strumenti portati da casa. Jonica Popolare, Sciacuddhuzzi 1, Ronda de Li Ucci, Scazzacatarante, Arakmea, Sciacuddhuzzi 2, Taranters e Li Vasapiedi diffonderanno le note della pizzica in ogni angolo del centro storico di Galatina. Tutta la piazza sarà coinvolta in un grande “concerto catartico”, che consentirà a tanti appassionati di unirsi con i propri strumenti e di ballare al ritmo della musica etnica salentina. Alla fine si ritroveranno a suonare in centinaia amplificando il suono ipnotico della Taranta.

About Author