Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Luigi Carnevale

G7 a Fasano: prefetto Carnevale tra riflessioni e successi

“È stata un’esperienza gratificante, non per il mio successo personale, ma perché sono riuscito nel mio intento: far sentire tutte le componenti coinvolte e pienamente inserite in una squadra. Ho visto lo Stato, le istituzioni, ma la gioia è stata quella di vedere i cittadini partecipi di questo lavoro, e non farli mai sentire solo destinatari di prescrizioni e divieti”. Queste le parole di Luigi Carnevale, prefetto di Brindisi, dopo aver coordinato sul territorio le attività del G7 sul litorale di Fasano a Borgo Egnazia.

Oltre al summit, l’intero territorio provinciale è stato coinvolto nelle attività del vertice mondiale, compresa la cena ufficiale al Castello Svevo di Brindisi, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. “L’intero territorio si è dimostrato all’altezza. Un territorio maturo. Questa è l’eredità che ci lascia il G7 da cui dobbiamo ripartire consapevoli che possiamo superare il momento difficile che Brindisi dovrà affrontare”.

Il prefetto Carnevale ha inoltre riferito di aver rappresentato certi argomenti durante la cena di gala con il presidente della Repubblica: “È stato un piacere trasmettere a lui questo desiderio di crescita della città. Spero che anche nel mio piccolo sia riuscito a trasmettere questo messaggio. Mi posso permettere di esprimere alcuni sentimenti perché nessuno può dirmi che sono alla ricerca di facile consenso. Anche nei momenti in cui mi potevo sentire più esaltato dalla vicinanza con i grandi della Terra, facevo un esercizio di memoria e avevo nella mente e negli occhi gli sguardi degli operai che avevo ricevuto qualche giorno fa dopo alcune manifestazioni di protesta: cercavo di concentrarmi su questo perché speravo e spero che tutto il lavoro che abbiamo fatto possa lasciare anche per loro un segnale positivo. Non dimentico mai che i momenti di gioia sono belli, ma la realtà a volte è più dura. Non dobbiamo dimenticarci di chi sta soffrendo in questo momento”.

“Abbiamo sentito costantemente e quotidianamente l’attenzione del ministro dell’Interno con il quale ci siamo collegati sempre. Nell’ultima settimana lo abbiamo fatto direttamente dalla sala operativa interforze della questura perché gli uomini percepissero la sua presenza”.

Carnevale ha poi aggiunto di aver ricevuto i complimenti dal ministro Piantedosi: “La scelta di affidarmi questo incarico di prefetto di Brindisi è stata sua, ed è stata accolta dal Governo. Non posso che essere grato a lui per questa opportunità e per la fiducia, essendo la mia prima esperienza da prefetto. Non mi nascondo: per lui è stata una scommessa su cui evidentemente sapeva di poter contare. Sono contento anche di questo: di averlo potuto ricambiare”.

About Author