Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il futuro delle start up, un seminario per la crescita

BARI – L’esigenza di finanziamenti esterni può accompagnare una startup lungo tutta la sua esistenza, dall’avvio fino alla maturità. Naturalmente, ogni startup ha necessità ed obiettivi specifici a seconda della fase di vita in cui si trova per questo si parla di round di finanziamento riferendosi alla raccolta di capitale di rischio che avviene nella fase di crescita. Ma come districarsi e scegliere al meglio tra bandi pubblici, crowfunding, business angels, venture capitalist, incubatori e acceleratori? Come impostare una strategia di negoziazione? A questi e ad altri quesiti hanno risposto i relatori del seminario Aspetti legali e commerciali nei rapporti tra investitori e startup organizzato da Arti – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, terzo seminario dell’anno nel ciclo di incontri Future4Puglia, iniziativa dedicata alle startup innovative

 

About Author