Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Futsal B/M: New Taranto archivia pratica Salerno con 15 reti

Buona risposta della New Taranto dopo la sconfitta arrivata con la Dream Team Palo. I rossoblù archiviano la pratica Salerno con 15 reti: Rosato cala il poker, tripletta di Salvo, doppiette per De Risi, Di Pietro e Giannace. Arrotondano il risultato le marcature di Bottiglione e Lopes.

IL MATCH: Taranto dopo appena 20 secondi trova la marcatura del vantaggio con Bottiglione che servito da Lopes, batte Guariglia in diagonale. Il due a zero arriva con un destro potente e sotto l’incrocio di De Risi. Il tris viene firmato dal diagonale di Di Pietro, subito dopo è Lopes a siglare il quattro a zero. Passa qualche secondo e Taranto trova il quinto gol con il sinistro vincente di Giannace che esordisce al meglio con la maglia rossoblù. Prima della sirena di metà gara Rosato in mezza rovesciata deposita la sesta palla in rete. Nel secondo tempo la compagine granata cala, viste le poche rotazioni e Taranto mantiene alto il ritmo. Giannace, questa volta con il destro, firma la sua personale doppietta. L’ottava rete arriva ancora con De Risi che recupera una palla al limite dell’area ospite e poi scarica sotto la traversa la sfera. Salerno segna la rete della bandiera grazie ad una percussione di Melillo. Subito dopo Taranto trova il nove a uno con una azione ben orchestrata, Rosato davanti a Guariglia non sbaglia. Il decimo sigillo arriva su rigore realizzato da Salvo, nell’occasione tra gli ospiti è stato espulso Marino per aver preso la sfera con la mano volontariamente sulla linea di porta. Lo stesso Salvo poi sigla l’undicesima rete. Di Pietro firma la sua doppietta con un diagonale preciso. Rosato sigla altri due gol e cala il suo personalissimo poker. L’ultima rete del match porta la firma di Salvo. Archiviata la pratica Salerno i rossoblù si preparano al meglio per lo scontro diretto della prossima settimana con il Sammichele.

NEW TARANTO – ALMA SALERNO 15-1

RETI: Bottiglione (T), De Risi (x2 T), Lopes (T), Di Pietro (x2 T), Giannace (x2 T), Rosato (x4 T), Salvo (x3 T), Melillo (S)

NEW TARANTO: Bianco, Nappi, Lopes, D’Elia, Seesa, Salvo, De Risi, Bottiglione, Petrosino, Giannace, Rosato, Di Pietro. All.: Saverio Mascolo

ALMA SALERNO: Guariglia, Ginolfi, Marino, Taglianetti, Consiglio, Botta, Gochev, Melillo, Lopes, Apicella. All.: Pacileo

ARBITRI: Antonino Mandaradoni di Vibo Valentia – Rosy Sansostri di Paola. Cronometro: Paolo Laghetti di Taranto

NOTE: Ammoniti: Taglianetti (S), Nappi (T), Salvo (T), Giannace (T). Espulso:Marino (S)

About Author