Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

San Vito dei Normanni, tragico incidente: l’ultimo saluto a Sara

SAN VITO DEI NORMANNI – Sono stati  celebrati nel pomeriggio i funerali di Sara Viva Sorge, l’infermiera 27enne del San Raffaele deceduta in un tragico sinistro all’alba di martedì.

 

Il giorno del dolore

Il mesto suono delle campane copriva i pianti dei sui cari, incapaci di dare un perché ad una tragedia infinita.   Una tragedia, sì, giunta al triste epilogo nel pomeriggio di mercoledì, quando la bara coperta da fiori bianchi ha varcato la soglia del Paradiso, prima ancora che della chiesa dell’Immacolata di San Vito dei Normanni.

Una tragedia, sì, perché Sara Viva Sorge, l’infermiera del San Raffaele deceduta all’alba di martedì nel sinistro registrato sulla Strada Provinciale 30, era una giovane donna amata da amici e colleghi, da papà Claudio e Mamma Giuseppina, dal fratello Flavio e da nonna Maria. A loro, l’arduo compito di trovare conforto nelle parole di  speranza di vita oltre la morte, di un regno dei cieli che appare troppo lontano da quella vita fatta di lavoro e affetti.

La tragedia

Il lavoro, già: quello che Sara aveva cominciato solo 20 giorni prima. Infermiera della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, rientrava a casa dopo il turno di notte. Il secondo di fila. Poi, a pochi chilometri dal centro abitato, a ridosso di una curva, la Twingo della ragazza era finita fuori strada, sbattendo contro un palo della pubblica illuminazione.

Una tragedia, sì. Perché nella discreta cerimonia c’era l’evidente traccia di quei valori che Sara, ben voluta da tutti, aveva infuso negli studi, nella professione. In quella voglia di aiutare gli altri. Sempre e comunque. Anche mentre i palloncini volavano in cielo, cercando nei raggi filtrati dalle nuvole una nuova luce. Una nuova vita stretta tra le braccia del Signore. Eppure troppo lontana dalla sua famiglia.

About Author