Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fse, sette nuovi bus ibridi sulle strade della Puglia

BARI – Sette nuovi bus idridi arrivano sulle strade della Puglia consentendo di risparmiare carburante, ridurre le emissioni di Co2 e rendere più sostenibile il trasporto pubblico regionale.

Dotati delle più moderne e avanzate tecnologie per viaggiare in sicurezza (tra cui un sistema di telecamere che consente al conducente una visibilità a 360°) i nuovi mezzi marcati Mercedes-Benz delle Ferrovie Sud Est offrono complessivamente 80 posti, e maggiore comfort per i passeggeri. Inoltre, il motore elettrico supplementare che funge da generatore nelle fasi di frenata e di rilascio dell’autobus, consente un risparmio di carburante e di emissioni di Co2.

Entro l’autunno la flotta dei bus ibridi si completerà con la consegna di altri 38 mezzi. L’impegno risponde all’obiettivo del piano industriale di Fse di rinnovare l’intera flotta delle autolinee – che conta circa 350 mezzi – entro il 2026, abbassandone l’età media e adeguandola agli standard europei.

 

 

 

About Author