Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, la reliquia di San Francesco accolta in caserma

FRANCAVILLA FONTANA – Il sangue di San Francesco d’Assisi a Francavilla Fontana. La reliquia del Santo in visita, anche, alla Caserma dei carabinieri, sede della locale compagnia.

I Frati Minori del Convento “Maria SS della Croce” in Francavilla Fontana, nell’Ottavo Centenario delle Stimmate di San Francesco d’Assisi, hanno così accolto oggi, sabato 16 novembre, la reliquia del Sangue di San Francesco d’ Assisi. La Reliquia è partita dal monte de La Verna (Ar) dove San Francesco ricevette le stimmate nel settembre del 1224 ed è  giunta nella terra salentina lo scorso 27 ottobre accolta dai frati minori della Provincia “Assunzione della Beata Vergine Maria” di Lecce. In queste settimane sta visitando i vari luoghi dove i frati e le sorelle povere di Santa Chiara vivono e operano mantenendo vivo il carisma francescano insieme a tanti laici.

About Author