Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, la Cina “mira” alle aziende francavillesi

La Cina e Francavilla Fontana, e più in generale la Puglia, sempre più vicini per la promozione della reciproca amicizia per una migliore crescita socio-economica. Con questo spirito ha fatto tappa nella zona commerciale ed artigianale di via Grottaglie la delegata dei rapporti con la Repubblica Popolare Cinese, la dottoressa Zhao Xingrong Shirley del Distretto di Nankang, città di Ganzhou, provincia Jiangxi che conta oltre 45 milioni di abitanti. Ad accompagnare la delegata cinese in questo mini-tour, Irene Pivetti, già presidente della Camera nel 1994, presidente della Fondazione Italia-Cina e l’avvocato Massimo Vacca consulente legale della Fondazione e co-fondatore dell’ E.I.P.O, lo speciale Osservatorio per la proprietà intellettuale.

About Author