Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, il primario di Ginecologia e Ostetricia del “Camberlingo” getta la spugna

La notizia era nell’aria, ora è ufficiale. Luigi Troiano, Direttore della Unità Operativa Complessa Ginecologia e Ostetricia del Presidio Ospedaliero di Francavilla Fontana assunto a tempo indeterminato ha rassegnato le sue dimissioni. La direzione dell’Asl di Brindisi ha nella giornata di ieri formalmente preso atto delle dimissioni volontarie dal servizio a decorrere dall’ 1 Novembre 2024. Dopo appena cinque mesi di lavoro ha così gettato la spugna. L’incolpevole primario, in assenza di ricoveri e di nascite, si è limitato alle sole prestazioni ambulatoriali e interventi di piccola entità. Il punto nascite è chiuso dall’aprile 2023 con tutti i disagi del caso.

About Author