Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, il maestro Xante Battaglia espone alla “Casaccia”

Presso “La Casaccia”, associazione artistico-culturale di Francavilla Fontana con sede in via Paolo Argentina, verrà inaugurata questa sera 3 aprile alle 19 una personale del maestro Xante Battaglia, pittore e scultore nato a Gioia Tauro nel 1943. Dal 1963 vive ed opera a Milano. È un artista poliedrico ed eccentrico, tanto da demistificare continuamente il potere.

All’inaugurazione interverranno oltre all’artista, il sindaco Antonello Denuzzo, Carlo Solferino presidente dell’associazione promotrice dell’evento e la professoressa Vincenza Musardo Talò. Battaglia è docente della prima cattedra di pittura nella storica Accademia di Belle Arti di Brera dopo aver insegnato in altre importanti Accademie come quelle di Venezia, Catania, Macerata, Reggio Calabria, Torino e Carrara. Ai più l’artista è conosciuto come l’interprete del “post arcaico”, proprio perché da vita alla figura femminile.  La mostra rimarrà aperta fino al 30 aprile.

About Author