Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, Iaia (Fdi): “la gara-ponte per i rifiuti, fuori tempo massimo”

Sulla gara-ponte prevista dal comune di Francavilla Fontana circa il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti interviene il capogruppo di Fratelli d’Italia Michele Iaia. “Con sommo gaudio l’amministrazione comunale di Francavilla Fontana annuncia l’imminente avvio di una procedura di “gara ponte” in riferimento al contratto di gestione e raccolta dei rifiuti urbani. Si tratta di un’iniziativa fuori contesto che non porterà al raggiungimento di alcun obiettivo per la nostra città”, sbotta Iaia.

L’esponente di centrodestra così prosegue: “Anche a considerare come punto di partenza il progetto presentato in seno all’ARO, quest’ultimo dovrà essere adattato alle esigenze ed ai contorni territoriali di Francavilla Fontana, per poi essere messo a gara. Non si dimentichi che un piano del genere va esaminato dal Consiglio comunale, assemblea sovrana. In definitiva se ne parlerà, nella migliore delle ipotesi e sempre che tutti i passaggi procedurali vadano a buon fine, nel 2026”.

Iaia parla di lungaggini e costi: “Nel frattempo Francavilla continua a pagare una proroga dell’appalto che risale al dicembre 2018, caso forse unico in Europa, nel corso della quale la città ha perso tanto in termini di ritorno economico e di servizi. Alla luce di tanto, in mancanza dei dati certi, pure richiesti, su quanto abbia perso il Comune di Francavilla Fontana, vanno approfonditi i motivi delle lungaggini e le ragioni per le quali, specie nell’ultimo periodo, l’amministrazione comunale di Francavilla Fontana ha fatto pervenire tardivamente le proprie osservazioni al progetto di gara, determinando così la riapertura dei termini, con ulteriori ritardi. A tanto fa da sfondo la pessima gestione del problema a livello regionale, con politiche scellerate degli ultimi governi di centrosinistra, con il consigliere regionale Pd Maurizio Bruno convitato di pietra, che hanno impedito la chiusura del ciclo del rifiuto e causato costi e penalizzazioni a carico dei comuni e, soprattutto, dei cittadini”

About Author