Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, “Aspettando la Befana”, spettacolo a cura di Nuovaria

“Aspettando la Befana” è l’iniziativa  promossa dall’associazione francavillese “Nuovaria” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale  – Assessorato ai Servizi sociali in programma domenica mattina 5 gennaio. Location scelta il parco Caniglia. Qui la Befana distribuirà speciali doni. La mattinata sarà allietata, a partire dalle ore 10,  da musica e balli animati da Nicola Fanizza. Le famiglie potranno portare i lori piccoli che potranno assistere ad uno spettacolo al teatrino all’aperto con la narrazione della vera storia della Befana realizzato e diretto da Mimmo Calò.

Nell’immaginario collettivo la Befana è una vecchia che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, a cavallo di una scopa, vola sopra i tetti e, calandosi dai camini, riempie di dolci e doni le calze lasciate dai bambini. Ma porta anche del carbone a chi, invece, durante l’anno si è comportato male.  Magia ed emozioni che rivivranno  grazie all’associazione “Nuovaria”.

About Author