Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Frana di Maratea, tavolo emergenziale convocato dall’assessore Merra

L’assessore regionale alle Infrastrutture della Regione Basilicata Donatella Merra ha convocato per domani mattina alle ore 9.30, presso l’Assessorato, un tavolo emergenziale con Anas, Protezione Civile, sindaco di Maratea, l’Ufficio difesa del suolo e l’Ufficio Infrastrutture, per valutare i danni e le immediate misure di contenimento da assumere dopo la frana che ha colpito Maratea nelle prime ore di questa mattina, provocando la caduta a valle dei detriti sulla SS18 sino alla spiaggia.
L’assessore Merra rammenta che “la SS 18 è un’arteria fortemente condizionata dai fenomeni di caduta massi in tutta la sua estensione soprattutto per questo sono stati avviati e procedono celermente i necessari lavori, per complessivi 47 mln di euro, della variante alla SS18 secondo il cronoprogramma prefissato”. “Si tratta, in particolare, della realizzazione di due tratti in galleria che – ha aggiunto – risolveranno definitivamente queste criticità ma nel frattempo fronteggeremo con tutte le risorse a nostra disposizione l’annoso problema della caduta massi che compromette la sicurezza viaria della comunità di Maratea e di tutti gli utenti che utilizzano quel percorso. Dopo l’incontro di domani saranno forniti ulteriori aggiornamenti sulle decisioni adottate.
La Regione – ha concluso l’assessore Merra – come già avvenuto per gli eventi calamitosi di metà ottobre scorso che colpirono le frazioni Castrocucco e Contrada Marina, è al fianco della Comunità marateota scossa da questi infausti eventi e la sosterrà sia in termini di interventi e finanziamenti che con tutta la solidarietà umana necessaria”.

About Author