Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fondazione Taranto per lo sport: “Bisogna partire subito”

Massimo Ferrarese: “Evitiamo polemiche inutili e cominciamo a lavorare per dare un futuro alla città”

Massimo Ferrarese, commissario del Governo per i Giochi del Mediterraneo 2026, ha annunciato la nascita della fondazione per sostenere e rilanciare lo sport a Taranto. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di aiutare associazioni e società sportive offrendo nuove opportunità ai giovani.

Primi fondi già raccolti

Ferrarese ha reso noto che diversi imprenditori hanno già risposto positivamente, con un primo fondo di partenza di 500mila euro. «Questa cifra è solo l’inizio», ha dichiarato invitando ulteriori realtà del territorio a partecipare al progetto.

Un aiuto concreto allo sport

La fondazione sarà aperta a tutti: chiunque avrà difficoltà, bisogno di strutture o di supporto per far crescere i propri ragazzi nello sport potrà rivolgersi a questo nuovo ente.

La gestione delle strutture

Il commissario ha messo in evidenza la necessità di evitare che i nuovi impianti diventino cattedrali nel deserto. «Solo la piscina costerà 1,2 milioni di euro l’anno in gestione», ha spiegato sottolineando la sfida che attende la città.

Appello all’unità della comunità

Ferrarese ha voluto anche zittire eventuali polemiche: «Le critiche sterili non servono. È il momento di unire le forze, non solo economicamente, ma anche con partecipazione e attenzione».

Un’occasione da non perdere

Infine, l’appello ai cittadini: «Insieme possiamo garantire un futuro sportivo alla nostra città. Se non partiamo ora, rischiamo di perdere tutto». La fondazione si inserisce così in un percorso fondamentale di crescita e riscatto per Taranto, in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026.

About Author