Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Follow the money”, La Dia presenta il suo calendario

Roma – “Segui i soldi, troverai la mafia”. Viene ricordato così il metodo messo a punto da Giovanni Falcone per colpire il tallone d’Achille dei clan, rappresentato dalle tracce che lasciano dietro di sé i grandi movimenti di denaro connessi alle attività criminali più lucrose. E’ il motto che ha ispirato la creazione del nuovo calendario della Dia. L’edizione di quest’anno delinea un percorso visivo che parte dal passato e guarda al futuro. Alle nuove tecnologie e come le criminalità organizzata si evolve per consolidare ed ampliare il proprio potere usando il volto pulito di chi è, o sembra, un imprenditore sano e non lo è. Il dark web insieme alle criptovalute, sono alcuni dei fattori su cui più la Commissione Antimafia sta lavorando perché la nuova frontiera della criminalità organizzata passa da lì. Fondamentali per la lotta al “malaffare” rimangono le intercettazioni

 

About Author