Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, un documentario e un murale per dire no alla violenza

Foggia –

Prima la presensentazione di un murales raffigurante una donna con i guanti da pugile che reagisce e si libera da una violenza, realizzato da alcuni studenti durante le festività natalizie. A seguire la proiezione del documentario “Nel nome che ho scelto” del regista Lorenzo Sepalone con protagonista Alfredo Traiano, figlio di Giovanna Traiano, vittima di femminicidio, e nipote di Francesco Traiano, morto a seguito di una rapina nel suo bar tabacchi. E’ così che nelle scorse ore il liceo scientifico A. Volta di Foggia ha celebrato il valore e l’importanza di tutte le battaglie contro ogni forma di violenza.

https://youtu.be/7VwOlcfMKUM?si=EkcAlT9D_604b0Hx

About Author