Foggia –
Prima la presensentazione di un murales raffigurante una donna con i guanti da pugile che reagisce e si libera da una violenza, realizzato da alcuni studenti durante le festività natalizie. A seguire la proiezione del documentario “Nel nome che ho scelto” del regista Lorenzo Sepalone con protagonista Alfredo Traiano, figlio di Giovanna Traiano, vittima di femminicidio, e nipote di Francesco Traiano, morto a seguito di una rapina nel suo bar tabacchi. E’ così che nelle scorse ore il liceo scientifico A. Volta di Foggia ha celebrato il valore e l’importanza di tutte le battaglie contro ogni forma di violenza.
https://youtu.be/7VwOlcfMKUM?si=EkcAlT9D_604b0Hx
potrebbe interessarti anche
UGL Salute: “Più risorse per stipendi, assunzioni, sicurezza. Così salviamo sanità”
Insulti sessisti alla sindaca di Foggia, Barone: “Attacchi inaccettabili”
Pasqua: 11,3 milioni di italiani in partenza, boom per il turismo
Chiuso al traffico il Ponte Foce Aloisa sulla SP 141
Barletta, De Nittis: visita guidata da persone con disabilità
Oltre 430 truffe ad anziani nel 2024: l’allarme della Uil Pensionati