Antonio Nigri, direttore generale della ASL Foggia, e Angelo Tomaro, amministratore unico di Sanitaservice, hanno accolto tre operatori del 118 che il 27 gennaio scorso hanno salvato la vita a un uomo colpito da arresto cardiaco.
Francesco Paolo Montrone (autista soccorritore), Antonio Fiscarelli (soccorritore) e Luigi Bizzarro (infermiere), in servizio alla postazione 118 di Bovino, erano stati allertati per un codice giallo relativo a un dolore toracico. Giunti sul posto, hanno immediatamente riconosciuto la gravità della situazione e attivato il codice rosso. Su indicazione della Centrale Operativa e del medico della Telecardiologia, il paziente è stato trasportato d’urgenza all’unità di Emodinamica del Policlinico Riuniti di Foggia.
Durante il tragitto, però, l’uomo è andato in arresto cardiaco. Grazie a un tempestivo intervento di rianimazione cardiopolmonare con defibrillatore, il team è riuscito a stabilizzarlo, consentendone il trasferimento in ospedale, dove è stato preso in carico dal personale medico.
Il dg Nigri ha elogiato il coraggio e la professionalità degli operatori, sottolineando l’efficacia del Sistema Sanitario Regionale anche in territori complessi come quello della provincia di Foggia. Tomaro ha ribadito l’orgoglio per l’operato dell’equipe di Bovino, estendendo il ringraziamento a tutti gli operatori del 118 per il loro impegno quotidiano.
potrebbe interessarti anche
Foggia, Ospedale Riuniti sostiene il personale vittima di aggressione
Foggia, “Siamo degli eroi”: l’appello della polizia penitenziaria
Foggia, sicurezza stradale: prefetto Grieco convoca l’Osservatorio provinciale
Mafia e rifiuti: 47 indagati tra Molise e Puglia
Foggia, Amiu guarda al futuro con le stabilizzazioni e le nuove assunzioni
Cerignola, video shock: donna travolta da auto fuori controllo