Sono quattro le interdittive antimafia adottate dal prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, nei confronti di altrettante imprese del capoluogo dauno che avrebbero collegamenti con la cosiddetta ‘società foggiana’. Le indagini sono state coordinate da Polizia, Dia e gruppo interforze antimafia. In particolare, tre provvedimenti sono stati adottati nei confronti di imprese agricole per le quali è emerso un inserimento nel circuito delle “agromafie”: rientrano nel blitz ‘Grande Carro’ del 2020, che portò alla scoperta di un sistema fraudolento ai danni dell’Unione europea nel settore agricolo, diretto e organizzato da un gruppo mafioso locale. Il quarto provvedimento, invece, riguarda un’impresa edile e per la manutenzione di impianti.
potrebbe interessarti anche
San Severo, rapina armata in sala scommesse: via con l’incasso
Potenza, aggrediti medico e infermiere: Asp rafforza la sicurezza
Mattinata, turisti da tutto il mondo per la terza edizione di “Orchidays”
Torchiarolo, panettiere colpito con una pala da forno: è grave
San Michele Salentino, cocaina in casa: arrestato 61enne
Polstrada del Foggiano al collasso, denuncia del Sap