La Polizia di Stato, a partire dall’inizio del nuovo anno, ha incrementato ancor più la propria presenza su tutto il territorio provinciale.
Infatti, in aggiunta all’ordinaria attività di controllo garantita dagli equipaggi della Polizia di Stato, sono stati intensificati i servizi straordinari di controllo del territorio con il precipuo obiettivo di prevenire e reprimere, in special modo, i reati predatori e per innalzare la sicurezza percepita dalla cittadinanza.
Al riguardo, nella sola giornata di martedì 14 gennaio si sono svolti servizi straordinari di controllo nelle città di Foggia, Cerignola, Manfredonia ed Orta Nova.
Le operazioni si sono svolte nei centri cittadini e, in particolare, nelle aree ove sono maggiormente presenti attività commerciali ed hanno portato all’identificazione di 702 soggetti, di cui 179 con precedenti di polizia; al controllo di 390 veicoli, di cui 4 sottoposti a sequestro; al controllo di 9 esercizi commerciali ed all’elevazione di 32 sanzioni per violazioni al C.d.S.
Tali attività, anche grazie al recente potenziamento dell’organico della Questura e dei Commissariati P.S. della Provincia, verranno costantemente ripetute con l’obiettivo di rimarcare il prezioso lavoro svolto quotidianamente dalle Forze di Polizia sul territorio al servizio dei cittadini e della loro sicurezza.
potrebbe interessarti anche
Foggia celebra gli 80 anni dalla Liberazione
WWF: “Lo strano caso del Parco nazionale del Gargano”
Foggia, violenta grandinata distrugge coltivazioni
Maltempo nel Foggiano: Lucera sott’acqua, automobilisti soccorsi
Monte Sant’Angelo, torna “Michael”: il Festival del Patrimonio
Foggia, M5S detta la linea sul PUG: ne va della tenuta della maggioranza