Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia: inaugurato il nuovo reparto di cardiochirurgia

Emiliano e Pasqualone puntano su competenza e innovazione

Nella mattinata di lunedì 11 novembre, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha partecipato alla presentazione del nuovo reparto di cardiochirurgia del policlinico Riuniti di Foggia, che sarà diretto dal professor Domenico Paparella.

”È una sfida di competenza, fiducia e professionalità – ha dichiarato Emiliano -. Abbiamo superato molte difficoltà e speriamo che i cittadini foggiani possano evitare viaggi scomodi e ricevere cure adeguate nella loro città”.

Emiliano ha poi criticato il governo sulla gestione sanitaria: “La carenza di personale è un disastro. Ci impediscono di assumere e hanno fallito nella programmazione delle lauree. Ora pensano di risolvere tutto eliminando il numero chiuso nelle facoltà di medicina, ma ciò rischia di creare sovraffollamento nei primi anni e difficoltà successive”.

Il direttore generale del policlinico, Giuseppe Pasqualone, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Non si apriva un reparto di cardiochirurgia pubblica in Puglia da 30 anni. Il nostro obiettivo è rendere questo reparto un’eccellenza regionale, puntando su personale qualificato e attrezzature all’avanguardia”.

Anche il professor Gaetano Serviddio, delegato del rettore alla sanità, ha evidenziato come questo traguardo rappresenti “il riconoscimento di 25 anni di lavoro che hanno trasformato un ospedale territoriale in un centro ad alta qualità e tecnologia”.

Con l’apertura del nuovo reparto, si spera che gli oltre 700mila abitanti della provincia di Foggia possano finalmente trovare le cure necessarie vicino a casa.

About Author