Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, DIA sequestra 2,5 mln di euro a mafioso foggiano

Foggia –

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA 2,5 MILIONI AD ELEMENTO DI VERTICE DELLA SOCIETÀ FOGGIANA

La Direzione Investigativa Antimafia, dalle prime luci dell’alba,sta dando esecuzione ad una misura patrimoniale, disposta dal Tribunale di Bari – III Sezione Penale in funzione di Tribunale della Prevenzione su proposta formulata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica dello stesso capoluogo pugliese e dal Direttore della DIA, nei confronti di un esponente di spicco della società foggiana, attualmente detenuto in regime speciale (ex art. 41 bis o.p.).

Il sequestro, per un valore complessivo stimato di circa 2,5milioni di euro, riguarda 4 imprese operanti nella città e provincia di Foggia, nei settori del commercio all’ingrosso di generi vari, nel commercio al dettaglio di articoli per la casa e per la ristorazione e nella gestione di bar, nonché beni mobili e immobili, autoveicoli, macchine operatrici e numerosi rapporti finanziari e polizze assicurative.

Maggiori dettagli sull’operazione e sul bilancio dei risultati conseguiti nei primi quattro anni dalla DIA di Foggia saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa del Procuratore della Repubblica di Bari, che, alla presenza di personale della Direzione, si terrà nei locali di quell’Ufficio giudiziario (8° Piano)alle ore 10:00 odierne.

About Author