Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, controlli antidroga rafforzati dalla Guardia di Finanza

Dall’inizio dell’anno, la Guardia di Finanza di Foggia ha intensificato i controlli antidroga nella provincia di Capitanata, con il supporto delle unità cinofile Gerico, Jackson, Lorik e Jim.

Le verifiche, effettuate lungo le principali strade, linee ferroviarie e aree ad alta affluenza come la stazione e il nodo intermodale di Foggia, hanno portato alla segnalazione di 69 assuntori di stupefacenti alle Prefetture competenti.

I trasgressori rischiano sanzioni come la sospensione di patente, passaporto, permesso di soggiorno e porto d’armi fino a 12 mesi. L’operazione si inserisce nella strategia di contrasto al traffico di droga e nella prevenzione della criminalità organizzata.

About Author